Al servizio della terra, da sempre.

Da generazioni, la famiglia Biolo tramanda il rispetto per la terra e l’amore per la meccanica agricola. Oggi come ieri, continuiamo a mettere la nostra esperienza al servizio di chi lavora i campi.

La storia della
nostra azienda

Biolo Trattori - Logo

-1955-

Un visionario che ha saputo trasformare la passione in impresa.

Biolo Trattori nasce nel 1955 dalla passione di Ugo Biolo, un giovane meccanico di Trevenzuolo che ha dedicato la sua vita ai grandi motori agricoli e ai mezzi che sostengono il lavoro degli agricoltori.

Iniziando come piccola officina di riparazioni, Ugo si è  presto distinto per la sua abilità e dedizione, attirando l’attenzione  degli agricoltori locali, sempre alla ricerca di mani esperte per mantenere in funzione i loro strumenti di lavoro.

-1975-

Negli anni ’70, l’officina è cresciuta, spostandosi nella sede attuale a Isola della Scala, dove Ugo ha creato uno spazio espositivo dedicato non solo alla vendita di trattori usati e attrezzature, ma anche al supporto costante di chi necessita di pezzi di ricambio affidabili e riparazioni di qualità.

Grazie alla sua visione e all’impegno di tutta la famiglia, Biolo Trattori è diventato un punto di riferimento non solo in Italia, ma anche all’estero.

Biolo Trattori | Gabriella Biolo

-2014-

Un’eredità di famiglia
che guarda lontano

Dopo la scomparsa di Ugo, la sua eredità è passata alla figlia Gabriella e al marito Alberto Luppi, che con la stessa passione portano avanti il lavoro iniziato da Ugo.
Con uno sguardo al futuro ma radicati nei valori di famiglia, Gabriella e Alberto continuano a servire la comunità agricola con un’attenzione particolare ai dettagli, alla qualità dei ricambi e all’autenticità dei rapporti, per mantenere viva la tradizione che Ugo ha costruito e per offrire ai clienti un servizio sempre affidabile e vicino alle loro esigenze.

Biolo Trattori | Gabriella Biolo

-2014-

Un’eredità di famiglia
che guarda lontano

Dopo la scomparsa di Ugo, la sua eredità è passata alla figlia Gabriella e al marito Alberto Luppi, che con la stessa passione portano avanti il lavoro iniziato da Ugo.
Con uno sguardo al futuro ma radicati nei valori di famiglia, Gabriella e Alberto continuano a servire la comunità agricola con un’attenzione particolare ai dettagli, alla qualità dei ricambi e all’autenticità dei rapporti, per mantenere viva la tradizione che Ugo ha costruito e per offrire ai clienti un servizio sempre affidabile e vicino alle loro esigenze.